Njivice è un piccolo villaggio turistico sull'isola di Krk, regione Primorsko-goranska.
Una volta un piccolo villaggio di pescatori, Njivice fu per la prima volta menzionato in un atto di donazione del Principe Ivan Frankopan nel 1474. Secondo i reperti archeologici, si ritiene che il paese sia molto più antico. I residenti di Njivice sono principalmente impegnati nella pesca, olivicoltura, allevamento del bestiame e silvicoltura, ma il turismo è l'attività principale. L'inizio del turismo a Njivice e considerato l'anno 1930 quando sono stati costruiti l'albergo "Luka" (oggi Jadran) e la villa Dinka.
Njivice vanta belle spiagge, numerose calette, mare blu e una ricca offerta culturale e gastronomica, che lo rende un luogo ideale per una rilassante vacanza estiva.
Per chi desidera una vacanza attiva, Njivice offre la possibilità di effettuare vari tipi di sport, tra cui sport acquatici, tennis, mini-golf, biciclismo, equitazione, basket, ping-pong, boccie e così via.
La spiaggia Jadran a Njivice è stata premiata con la Bandiera Blu.
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale assegnato alle località turistiche balneari che soddisfano criteri di qualità relativi alla pulizia delle spiagge, delle acque di balneazione ed ai servizi offerti.
Il proprietario intellettuale della Bandiera Blu e il manager internazionale di questo programma è la Fondazione per l'Educazione Ambientale - Foundation for Environmental Education - FEE (Scandiagade 13, DK-2450 Copenhagen, Danimarca, coordination@blueflag.org), che è stata fondata dal Consiglio d'Europa nel 1981. Il programma attualmente comprende 30 paesi europei e circa 10 paesi non europei dove il turismo è uno degli obiettivi strategici. Finora sono state assegnate più di 3000 Bandiere Blu, di cui più di 2500 sulle spiagge e oltre 600 nelle marine.